CORSO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO – D.lg. 81/2008 all’art. 37 comma 9, stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Gli Addetti al Servizio Antincendio devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico, frequentando un adeguato corso antincendio.
Il Corso antincendio Rischio Basso è riservato ai Lavoratori e ai Datori di Lavoro che devono conseguire l’attestato di Addetto al Servizio Antincendio e che sono impegnati in attività lavorative a Rischio Basso.
Il grado di rischio dell’attività lavorativa e il numero minimo richiesto di Addetti al Servizio Antincendio sono indicati all’interno del Documento di Valutazione del Rischio (DVR) aziendale.
Il Corso Antincendio Rischio Basso è fruibile in modalità online, ha una durata di circa 4 ore, ed è diviso in 4 moduli.
Nel primo modulo viene spiegata la dinamica dell’incendio e gli effetti dell’incendio sulle persone e l’ambiente. Nel secondo e terzo modulo viene trattato in maniera dettagliata la gestione del rischio antincendio e le misure di protezione. Nell’ultimo modulo vengono analizzati i comportamenti e le procedure da adottare in caso di incendio.
DESTINATARI DEL CORSO:
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso antincendio rischio basso, permetterà di:
RISULTATI CONSEGUITI:
Al termine del corso antincendio rischio basso online, sarà rilasciato un documento di certificazione che attesterà lo svolgimento delle attività formative in materia di prevenzione e protezione dai rischi di incendio a rischio basso.
Frequentando il Corso Antincendio Rischio Basso, gli utenti verranno a conoscenza di:
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE:
La certificazione di avvenuta formazione addetti antincendio basso rischio sarà rilasciato a seguito del superamento dei test on-line per la valutazione del livello di apprendimento raggiunto in materia di prevenzione incendi e lotta antincendio.
La combustione
I prodotti della combustione
I parametri fisici della combustione
Effetti dell’incendio sulle persone e sull’ambiente – Prima Parte
Effetti dell’incendio sulle persone e sull’ambiente – Seconda Parte
Le sostanze estinguenti
Il rischio incendio
Le misure di prevenzione incendi
Comportamenti per prevenire gli incendi
Informazione e formazione antincendio
Controllo degli ambienti di lavoro
Verifica e manutenzione dei presidi antincendio
La protezione passiva
La protezione attiva
Cenni sugli impianti antincendio
Segnaletica di sicurezza
Illuminazione di emergenza
Gli evacuatori di fumo e calore (EFC)
L’uomo e l’emergenza
Il piano d’emergenza
Procedure da adottare in caso di incendio
Estintori portatili antincendio – Prima Parte
Estintori portatili antincendio – Seconda Parte
Cenni su altre attrezzature e dispositivi di protezione individuale