DESCRIZIONE CORSO ONLINE

La parità di genere e l’inclusione sono oggi valori centrali nella cultura aziendale moderna, ma anche requisiti strategici per la sostenibilità e la competitività.
Il corso parità di genere, guida le aziende e i loro collaboratori in un percorso di consapevolezza e applicazione concreta dei principi di equità, rispetto e diversità, integrando aspetti culturali, comunicativi e organizzativi.

Attraverso 6 moduli tematici, il corso parità di genere approfondisce:

  • i fondamenti della parità e della cultura inclusiva;
  • il riconoscimento e la riduzione dei bias inconsapevoli;
  • la comunicazione inclusiva e il linguaggio rispettoso;
  • le competenze emotive e la leadership inclusiva;
  • le buone pratiche aziendali e la responsabilità sociale;
  • la costruzione di politiche, piani e certificazioni per attuare concretamente la parità di genere.

Il linguaggio è chiaro e accessibile, ma rigoroso nei contenuti.
Ogni lezione è accompagnata da esempi reali, strategie operative e riferimenti normativi aggiornati, per rendere il corso parità di genere in azienda, utile a chi desidera trasformare i valori inclusivi in pratiche quotidiane di lavoro.

DESTINATARI DEL CORSO ONLINE

Il corso parità di genere è rivolto a:

  • Manager, dirigenti e responsabili HR, che desiderano promuovere una cultura aziendale equa e inclusiva;
  • Referenti o consulenti D&I (Diversity & Inclusion) e figure impegnate nella rendicontazione ESG;
  • Lavoratori e collaboratori di ogni livello che vogliono comprendere come contribuire attivamente alla parità di genere;
  • Organizzazioni pubbliche e private, enti o PMI interessati alla Certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 o alla redazione di un Gender Equality Plan (GEP).

Il corso parità di genere non richiede conoscenze pregresse in materia: parte dai concetti fondamentali e accompagna il partecipante fino agli strumenti operativi di gestione aziendale.

PERCHÉ ISCRIVERSI A QUESTO CORSO

  • Per acquisire una visione completa e aggiornata della parità di genere come elemento di sostenibilità e compliance aziendale.
  • Per imparare a riconoscere bias e stereotipi che influenzano decisioni e relazioni professionali.
  • Per sviluppare competenze di comunicazione inclusiva e leadership consapevole.
  • Per conoscere casi reali e buone pratiche di aziende italiane e internazionali.
  • Per comprendere come costruire piani di inclusione, politiche e certificazioni in linea con le normative vigenti.

Il corso parità di genere è progettato per trasformare la consapevolezza in azione, fornendo strumenti pratici, checklist e modelli utili a migliorare l’ambiente di lavoro e la reputazione dell’organizzazione.

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE

Al termine del corso parità di genere e dopo il superamento del test di apprendimento finale, il partecipante potrà scaricare dalla Piattaforma E-Learning il proprio Certificato di frequenza al corso. L’attestato certifica le competenze acquisite in materia di inclusione, leadership inclusiva, comunicazione equa e gestione delle politiche aziendali di parità di genere.

DISPONIBILITÀ DEL CORSO ONLINE

Il corso parità di genere è disponibile immediatamente dopo l’acquisto online, senza scadenza, accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi dispositivo (computer, tablet, smartphone).
Può essere seguito interamente in autonomia, con progressione libera e possibilità di interrompere e riprendere in qualsiasi momento le lezioni.

 

 

PROGRAMMA CORSO ONLINE

MODULO 1

Fondamenti di parità e inclusione

Lezione 1.1 – Cosa significa davvero parità di genere in azienda

Lezione 1.2 – Cultura aziendale e responsabilità condivisa

MODULO 2

Stereotipi, pregiudizi e bias inconsapevoli

Lezione 2.1 – Capire i bias cognitivi nel contesto lavorativo

Lezione 2.2 – Ridurre le discriminazioni inconsapevoli

MODULO 3

Comunicazione inclusiva e rispetto nelle relazioni

Lezione 3.1 – Il potere delle parole: linguaggio inclusivo e rispetto

Lezione 3.2 – Comunicazione empatica e ascolto consapevole

Lezione 3.3 – La comunicazione della parità di genere in azienda

MODULO 4

Intelligenza emotiva e leadership inclusiva

Lezione 4.1 – L’intelligenza emotiva nel lavoro di squadra e la parità di genere

Lezione 4.2 – Leadership inclusiva e gestione dei conflitti

MODULO 5

Buone pratiche e responsabilità sociale

Lezione 5.1 – Le aziende inclusive di successo

Lezione 5.2 – Dalla teoria all’azione: il mio piano di inclusione

MODULO 6

Attuare la parità di genere in azienda

Lezione 6.1 – Politiche interne, compliance e certificazioni

    Lezione 6.2 – Piano d’azione per l’inclusione e la parità

    VUOI ACQUISTARE PIÙ LICENZE PER QUESTO CORSO?

    RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO

    Potrebbe interessarti anche...

    CORSO PARITA’ DI GENERE E INCLUSIONE
    Share